In Dickens l’uomo che inventò il Natale, lo scrittore Charles Dickens è in crisi. È il 1843 e i suoi ultimi libri non hanno avuto successo. I debiti crescono, l’editore lo pressa, e l’ispirazione sembra scomparsa.
Ma qualcosa cambia quando Dickens inizia a scrivere una nuova storia, intrecciando ricordi personali, paure infantili e visioni immaginarie. Da quel flusso creativo nascerà Canto di Natale, una delle favole più amate di sempre.
Mentre crea il vecchio Scrooge, i fantasmi del Natale e altri sei personaggi memorabili, Dickens affronta anche i suoi demoni interiori. Scrivendo, ritrova la speranza, e forse anche sé stesso.









